Telefono e Fax
Tel: 0965892598 Fax: 0965999917
Consulenza Amministrativa Tributaria e del Lavoro

Cancellazione per morosità: chiarimenti CNDCEC su revoca e reiscrizione

Lunedì 14/07/2025, a cura di AteneoWeb S.r.l.


Con il Pronto Ordini n. 37 dell'8 luglio il CNDCEC ha fornito importanti chiarimenti in materia di cancellazione dall’Albo per morosità e successiva revoca.

Il caso ha riguardato un iscritto all’Albo, cancellato per morosità, ossia per mancato pagamento dei contributi dovuti, che dopo aver versato l'arretrato ha chiesto la revoca del provvedimento al Consiglio di Disciplina, che ha accettato la richiesta, revocando la cancellazione.

A seguito di tale decisione, lo stesso Consiglio di Disciplina ha chiesto informazioni al Consiglio Nazionale in merito alla procedura adottata nei confronti dell'iscritto e, più precisamente:
  • se il pagamento tardivo può giustificare la revoca della cancellazione.
  • se la revoca ha effetto retroattivo (ex tunc) o solo dal momento in cui è disposta (ex nunc).
  • se, in caso di efficacia solo ex nunc, il professionista debba fare una nuova domanda di iscrizione e chi decide su questa.


Il CNDCEC ha precisato che, in base alla Legge 241/1990, la revoca di un provvedimento amministrativo produce effetti solo dal momento in cui viene adottata (ex nunc) e non retroattivamente (ex tunc). Di conseguenza, la cancellazione ha avuto comunque efficacia, seppur per un breve periodo, nei confronti del professionista.
Ne deriva che il professionista, pur avendo ottenuto la revoca della cancellazione, deve presentare una nuova domanda di iscrizione all’Albo, sulla quale deciderà il Consiglio dell’Ordine territoriale. La reiscrizione avverrà solo previa verifica dei requisiti di legge, con decorrenza dalla data della nuova delibera.

Fonte: https://commercialisti.it
Le ultime news
Oggi
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato una nuova versione della guida "I servizi dell'Agenzia delle Entrate",...
 
Oggi
Nella seduta dello scorso 25 giugno il Consiglio Nazionale dei Commercialisti ha approvato il Regolamento...
 
Oggi
Con Nota n. 5944 dell'8 luglio l'Ispettorato Nazionale del Lavoro ha fornito importanti chiarimenti riguardanti...
 
Oggi
Sono disponibili dallo scorso 10 luglio, sul portale dedicato, nuove fuzionalità di gestione della...
 
Venerdì 11/07
Il Decreto Omnibus (DL n. 95/2025), entrato in vigore il 1° luglio, prevede novità anche per...
 
altre notizie »
 

Studio di Consulenza Amministrativa Tributaria e del Lavoro dei dott. R.Turano e S.Morabito

Via Sant'Anna n.9 - 89128 Reggio Di Calabria (RC)

Tel: 0965892598 - Fax: 0965999917

Email: mail@studioturano.it

P.IVA: 02036510804