Telefono e Fax
Tel: 0965892598 Fax: 0965999917
Consulenza Amministrativa Tributaria e del Lavoro

Interdizione lavoratrici madri: le nuove istruzioni INL

Lunedì 14/07/2025, a cura di AteneoWeb S.r.l.


Con Nota n. 5944 dell'8 luglio l'Ispettorato Nazionale del Lavoro ha fornito importanti chiarimenti riguardanti le fasi di istruttoria e valutazione dei procedimenti volti all’emanazione dei provvedimenti di interdizione al lavoro delle lavoratrici madri, in periodo antecedente e successivo al parto.

Presentazione della domanda
In merito alla presentazione dell'istanza l'INL ricorda che la richiesta di interdizione può essere inoltrata, su istanza del datore di lavoro o su istanza della lavoratrice, utilizzando la modulistica disponibile nell’apposita sezione del portale INL, unitamente alla copia del documento di identità del richiedente, del certificato medico di gravidanza con indicazione della data presunta del parto (in caso di interdizione anticipata) o dell’autocertificazione/certificazione di nascita (in caso di interdizione posticipata) e l’indicazione della mansione svolta dalla lavoratrice. 
Nel caso in cui la richiesta sia presentata dal datore di lavoro, questa dovrà contenere anche la precisazione dell’impossibilità di adibire la lavoratrice ad altre mansioni sulla base di elementi tecnici attinenti all’organizzazione dell’azienda.
Il datore di lavoro, inoltre, dovrà indicare gli eventuali lavori faticosi, pericolosi ed insalubri a cui è esposta la lavoratrice (ad es. stazione eretta, posizioni affaticanti, lavoro su scale, sollevamento pesi, lavoro a bordo di mezzi di trasporto, conduzioni di macchine utensili) anche mediante la trasmissione dello stralcio del documento di valutazione dei rischi (DVR) relativo alle lavoratrici gestanti e puerpere.

Clicca qui per leggere il testo integrale della Nota.

Fonte: https://www.ispettorato.gov.it
Le ultime news
Oggi
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato una nuova versione della guida "I servizi dell'Agenzia delle Entrate",...
 
Oggi
Nella seduta dello scorso 25 giugno il Consiglio Nazionale dei Commercialisti ha approvato il Regolamento...
 
Oggi
Con il Pronto Ordini n. 37 dell'8 luglio il CNDCEC ha fornito importanti chiarimenti in materia di cancellazione...
 
Oggi
Sono disponibili dallo scorso 10 luglio, sul portale dedicato, nuove fuzionalità di gestione della...
 
Venerdì 11/07
Il Decreto Omnibus (DL n. 95/2025), entrato in vigore il 1° luglio, prevede novità anche per...
 
altre notizie »
 

Studio di Consulenza Amministrativa Tributaria e del Lavoro dei dott. R.Turano e S.Morabito

Via Sant'Anna n.9 - 89128 Reggio Di Calabria (RC)

Tel: 0965892598 - Fax: 0965999917

Email: mail@studioturano.it

P.IVA: 02036510804